Conoscere il grado di parentela tra due persone può essere necessario in molteplici situazioni, tanto da avere rilevanti risvolti sul piano civile e tributario. Vediamo allora come calcolare il grado di parentela e quali differenze ci sono...
Quest’anno il documento ufficiale del Registro Imprese non smette di stupirci. Dopo il recente rinnovo con nuove informazioni derivanti anche da altre PA, InfoCamere ha inviato agli operatori un altro comunicato per condividere con loro...
Nel corso del 2018, in alcuni Comuni italiani sono state completate le operazioni di aggiornamento della banca dati catastale sulle particelle di terreno che sono state oggetto di variazioni delle colture. A renderlo noto è l’Agenzia delle...
Abbiamo già affrontato il tema dell’accettazione tacita dell’eredità e se la voltura catastale rientri tra gli atti che presuppongono la concreta ed effettiva volontà di accettare l'eredità pur in assenza di una dichiarazione esplicita. Vogliamo...
Con l’entrata in vigore della fatturazione elettronica, obbligatoria dallo scorso 1° gennaio, sono cambiate anche le modalità di pagamento delle imposte di bollo.
La legge 30 dicembre 2018, n. 145, conosciuta come Legge Bilancio 2019, ha apportato diverse modifiche relative alla notificazione degli atti giudiziari a mezzo posta. In particolare, ha reintrodotto la comunicazione di avvenuta notifica...
Avere debiti non pagati con ex Equitalia potrebbe comportare l'iscrizione della temuta ipoteca. Come può un contribuente verificare una ipoteca legale di Agenzia delle Entrate Riscossione?
Avvocati, recupero dei crediti
Il creditore di un lavoratore ancora in servizio può ricorrere al pignoramento del TFR? La Corte di Cassazione si è recentemente espressa in merito con la sentenza n. 19708/2018, pubblicata il 25 luglio 2018.
Immobiliare, Agenti Immobiliari
Il 2018 si è chiuso con una conferma del trend positivo del mercato immobiliare. Lo confermano i dati rilevati dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare della Agenzia delle Entrate. Dal 2014, dopo la crisi immobiliare e finanziaria del 2008, le...
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato di recente la guida riguardante le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie. Il suo scopo è quello di fornire indicazioni utili per richiedere correttamente i benefici fiscali concessi per gli...